Amazon, Blog

Tasse e dazi doganali – come si calcolano e quando vengono addebitati

Conoscere l’importo complessivo da pagare quando si acquista online è uno dei fattori fondamentali per valutare l’effettiva convenienza di una transazione.

Iniziamo con il dire che i dazi doganali vengono richiesti solo per spedizioni che provengono da Stati che non fanno parte dell’Unione Europea. Quindi, ogni volta che effettuate una spedizione proveniente da un paese facente parte dell’UE non verrà applicata nessuna tassa doganale sulla spedizione.

Amazon prime spedizioni

Per quanto riguarda, invece, le spedizioni provenienti da Paesi che non fanno parte dell’UE le spese di spedizione da pagare sono sempre IVA esclusa. I dazi doganali vengono calcolati in base alle normative del Paese di transito delle merci. I dazi doganali vengono addebitati al destinatario della spedizione prima della consegna.

La tassa doganale è calcolata in base al Tariffario Integrato Comunitario (TARIC), e le percentuali sono aggiornate dall’Agenzia italiana delle dogane e dei monopoli. Le percentuali da pagare variano in base alla categoria e al valore del prodotto. Per calcolare l’importo della tassa doganale da pagare è necessario:

1.Visitare il sito: https://aidaonline7.agenziadogane.it/nsitaric/index.html e cliccare su “Consultazione”;
2.Cliccare, in alto a sinistra, sul menù “Nomenclature” e poi su “Taric” e “Indice Taric”;
3.individuare la categoria a cui appartiene il prodotto ordinato e cliccare sul numero corrispondente a quella categoria;
4. Individuare la sottocategoria alla quale il prodotto appartiene e cliccare sul numero corrispondente sulla sinistra;
5. Nella finestra che comparirà selezionare “Misure Importazione” e indicare la nazione dalla quale proviene la merce;
6.Il valore “Dazio paesi terzi” indica la percentuale attualmente in vigore per quell’ordine;
7.In fondo alla pagina compare la dicitura “Imposta valore aggiunto”, dove è indicata la percentuale di Iva da applicare;

É bene sapere che dazi doganali ed IVA non sono dovuti se il valore totale del prodotto (inclusivo di costo della merce + spese di spese di spedizione) è inferiore a 22,00 euro. Inoltre, il pagamento dell’IVA è dovuto solo se il valore totale del bene è compreso tra 22,01 euro e 150,00 euro. Si pagano, invece, sia i dazi doganali che l’IVA, se l’acquisto ha un valore superiore ai 150,01 euro.

Ci sono, poi, ulteriori spese ad appannaggio di Poste Italiane o dei corrieri privati. Le Poste, non richiedono costi aggiuntivi se il valore del prodotto ordinato è inferiore ai 22,00 euro, ma viene applicato un compenso di 5,50 euro se il valore totale del prodotto va dai  22,01 euro ai 1000,00 euro. Per i corrieri privati, invece, le cifre variano a seconda dell’azienda che presta il servizio.

Il pagamento di tasse e dazi doganali avviene in contanti, mediante contrassegno, direttamente al corriere che consegna la merce.

Advertisement

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s